Oggi, nel mondo delle criptovalute, Nakamoto Holdings ha raccolto 51,5 milioni di dollari per espandere la sua strategia di accumulo di Bitcoin, CoinMarketCap ha identificato e rimosso una truffa di phishing sul suo sito web, e lo stato del Wyoming ha selezionato Aptos e Sei per il suo programma pilota di stablecoin.
Nakamoto Holdings, una società focalizzata sull’acquisto di Bitcoin, ha ottenuto 51,5 milioni di dollari attraverso un accordo di private placement in public equity (PIPE). Questo finanziamento, ottenuto in meno di 72 ore, riflette l’elevata domanda degli investitori per la strategia di accumulo di Bitcoin della società. David Bailey, fondatore di Nakamoto Holdings, ha dichiarato: “La domanda degli investitori per Nakamoto è incredibilmente forte. Continuiamo a eseguire la nostra strategia per raccogliere il più capitale possibile per acquisire il maggior numero possibile di Bitcoin.”
CoinMarketCap, un sito web di tracciamento dei prezzi delle criptovalute, ha identificato e rimosso un pop-up dannoso che invitava gli utenti a verificare i loro portafogli di criptovalute. La società ha dichiarato di aver rimosso il codice dannoso dal suo sito e di continuare a indagare e rafforzare la sua sicurezza.
Il Wyoming Stable Token Commission ha selezionato Aptos e Sei per il suo programma pilota di stablecoin, assegnando ad Aptos il punteggio più alto tra oltre 10 blockchain considerate per il progetto WYST. I test di rete hanno valutato metriche come le transazioni al secondo, le commissioni e la finalità delle transazioni. Il WYST è una stablecoin sostenuta dallo stato del Wyoming, ancorata al dollaro USA e sviluppata in collaborazione con LayerZero. L’iniziativa mira a generare entrate per lo stato attraverso gli interessi sui fondi detenuti in obbligazioni del Tesoro USA a breve termine, promuovendo l’innovazione finanziaria e migliorando la trasparenza.
Inoltre, Bitcoin (BTC) è attualmente scambiato a 103.567 USD, con una variazione di -577 USD (-0,554%) rispetto alla chiusura precedente. Ethereum (ETH) è scambiato a 2.422,37 USD, con una variazione di -72,48 USD (-2,905%). BNB è a 636,35 USD, con una variazione di -7,21 USD (-1,12%). XRP è a 2,12 USD, con una variazione di -0,02 USD (-0,935%). Cardano (ADA) è a 0,576574 USD, con una variazione di -0,01015 USD (-1,73%). Dogecoin (DOGE) è a 0,160443 USD, con una variazione di -0,00617 USD (-3,706%).
Questi sviluppi evidenziano l’evoluzione continua del settore delle criptovalute, con investimenti significativi, misure di sicurezza e iniziative governative che influenzano il panorama attuale.