Il 30 giugno 2025, il presidente della Banca Nazionale del Kazakistan, Timur Suleimenov, ha annunciato l’intenzione di creare una riserva statale di criptovalute. Questa iniziativa mira a rafforzare la stabilità finanziaria del paese e a rispondere prontamente alle dinamiche del sistema finanziario globale.
La Banca Nazionale sta attualmente studiando in dettaglio il concetto di formazione e gestione di questa riserva, valutando la possibilità di svilupparla attraverso una sua affiliata. L’approccio adottato si basa sulle migliori pratiche internazionali nella gestione dei fondi sovrani, con particolare attenzione alla trasparenza nella contabilità e nella conservazione degli asset digitali. L’obiettivo è garantire una gestione sicura e strutturata delle criptovalute detenute dallo Stato.
Secondo Suleimenov, le fonti per la costituzione della riserva potrebbero includere cripto-asset confiscati e criptovalute minate da operatori con partecipazione statale. Questa strategia consentirebbe al Kazakistan di accumulare risorse digitali in modo legale e controllato, contribuendo alla diversificazione delle riserve nazionali.
Data la volatilità e i rischi associati alla conservazione delle criptovalute, la Banca Nazionale sottolinea l’importanza di un approccio centralizzato e istituzionalizzato per garantire la sicurezza degli asset digitali. A tal fine, saranno sviluppati meccanismi specifici in collaborazione con le forze dell’ordine e altri enti governativi competenti.
Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di regolamentazione delle criptovalute in Kazakistan. In precedenza, la Banca Nazionale aveva annunciato l’intenzione di iniziare a regolamentare le criptovalute nel paese, evidenziando l’importanza di un quadro normativo chiaro per proteggere gli investitori e garantire la stabilità del sistema finanziario nazionale.
In conclusione, la creazione di una riserva statale di criptovalute rappresenta un passo significativo per il Kazakistan nel campo delle finanze digitali, mirando a integrare le risorse digitali nella strategia economica nazionale e a posizionare il paese come attore rilevante nel panorama finanziario globale.