Shopping Cart
0

Le AZIONI da monitorare SUBITO secondo il CEO di NVIDIA

Tempo di lettura: < 1 minuto

🧠 CES 2025: il futuro è qui, parola di Nvidia

Al CES 2025 sono emerse tre direttrici di sviluppo che, secondo Jensen Huang di Nvidia, guideranno il progresso tecnologico nei prossimi anni: gli agenti AI operativi e autonomi, la robotica avanzata e le auto a guida autonoma. Huang ha sottolineato come il quantum computing sia ancora lontano, provocando un tracollo del settore con aziende come Rigetti in calo del -45%. L’intelligenza artificiale, invece, sta rapidamente evolvendo da assistente a esecutore autonomo, con impatti massicci su produttività e automazione.


🚗 Automotive e robotica: i settori trainanti

Le parole del CEO Nvidia rilanciano il settore automotive, con Tesla in prima linea per la guida autonoma e i robot umani (Tesla Bot). Accanto a lei troviamo Alphabet (Google) tramite Waymo, e Rivian, seppur ancora incerta nei risultati. La cinese BYD continua invece a insidiare Tesla, grazie anche agli incentivi statali. Sul fronte robotico spiccano aziende meno note ma in forte crescita come Intuitive SurgicalMedtronicStriker e Johnson & Johnson, attive nel settore medicale e chirurgico avanzato.


📦 Chi guadagna di più dall’automazione?

L’intelligenza artificiale non favorisce solo i produttori di chip e software, ma soprattutto le aziende a forte impiego di manodopera. Colossi come AmazonFedExUPS e Uber potrebbero trarre enormi vantaggi sostituendo gradualmente il lavoro umano con flotte autonome o robot industriali. Anche aziende come Deere & Co., che produce macchinari agricoli, o Caterpillar, attiva nell’escavazione, stanno già sviluppando veicoli totalmente autonomi, in grado di operare 24/7 con efficienza e senza pause.


📉 Chi rischia di beneficiare meno?

Non tutte le Big Tech, però, avranno vantaggi diretti. AppleMicrosoftMeta e in parte la stessa Nvidia, operano con margini già molto elevati e strutture leggere, dove l’impatto dell’automazione è marginale. Queste aziende continueranno a dominare i settori digitali, ma non avranno lo stesso “boost” operativo di chi, come le aziende logistiche o agricole, potrà trasformare radicalmente i propri modelli di business grazie all’AI e alla robotica.


Fonte:
CES 2025 – Intervento di Jensen Huang

Flash News

Articoli correlati