Shopping Cart
0

L’ordine FHFA: Bitcoin per mutui con Fannie Mae e Freddie Mac

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’ultima disposizione dell’FHFA segna un punto di svolta nel mercato dei mutui statunitensi, consentendo per la prima volta di considerare ufficialmente il Bitcoin e altre criptovalute come asset validi nelle domande di mutuo attraverso Fannie Mae e Freddie Mac. Questo cambiamento non si limita a una semplice scelta fra criptovaluta e proprietà; piuttosto, punta all’integrazione di entrambi.

Fino a poco tempo fa, i detentori di criptovaluta dovevano convertire i propri Bitcoin in dollari e far maturare tali fondi in un conto bancario per almeno 60 giorni prima di essere considerati eleggibili per un mutuo. Con la nuova normativa, l’FHFA elimina queste barriere burocratiche, almeno per i prestiti su abitazioni unifamiliari, offrendo una soluzione particolarmente attraente per coloro che possiedono guadagni digitali.

Questa mossa giunge dopo mesi di dibattiti, durante i quali l’agenzia ha attentamente valutato il ruolo delle criptovalute nei mutui immobiliari. Fa parte di un cambiamento più ampio nell’atteggiamento verso le criptovalute negli Stati Uniti, sostenuto dall’amministrazione Trump con il desiderio dichiarato di trasformare l’America nella ‘capitale delle criptovalute’.

Tuttavia, restano delle preoccupazioni riguardo a come l’FHFA affronterà la volatilità delle criptovalute. Bitcoin è attualmente forte, ma un eventuale crollo durante il processo di richiesta potrebbe presentare problematiche non indifferenti. Sebbene l’agenzia non abbia ancora spiegato nel dettaglio come prevede di mitigare questo rischio, la possibilità di utilizzare le criptomonete come leva per ottenere un mutuo rappresenta ancora una vittoria per i detentori di criptovalute. Invece di vendere i propri Bitcoin per acquistare immobili, essi possono ora utilizzare il loro valore per entrare nel mercato immobiliare.

Questa rivoluzione nei mutui potrebbe avere impatti significativi, non solo per gli acquirenti di casa individuali ma anche per il mercato immobiliare più ampio. La situazione resta in evoluzione e sarà interessante osservare come progrediranno queste nuove dinamiche.

👉🏻 Fonte 👈🏻

Flash News

Articoli correlati