Michael Saylor, fondatore di MicroStrategy, ha recentemente aggiornato le sue previsioni sul prezzo di Bitcoin, stimando che la criptovaluta raggiunga i 21 milioni di dollari entro il 2046. Questa previsione rappresenta un significativo aumento rispetto alla sua precedente stima di 13 milioni di dollari entro il 2045, presentata alla conferenza Bitcoin 2024 a Nashville. ([cointelegraph.com](https://cointelegraph.com/news/michael-saylor-ups-bitcoin-price-forecast-13-million-mega-bullish-keynote-bitcoin-2024?utm_source=openai))
Durante il suo intervento alla conferenza BTC Prague 2025, Saylor ha sottolineato come eventi geopolitici e sviluppi normativi abbiano influenzato positivamente la sua visione sul futuro di Bitcoin. Ha evidenziato l’adozione crescente della criptovaluta da parte di stati e istituzioni, citando l’abbraccio di Bitcoin da parte della Casa Bianca come un esempio di cambiamento significativo.
Saylor ha anche discusso l’importanza di una riserva strategica di Bitcoin per gli Stati Uniti, suggerendo che il paese dovrebbe acquisire tra il 5% e il 25% dell’offerta totale di Bitcoin entro il 2035. Secondo lui, una tale strategia potrebbe generare tra 16 e 81 trilioni di dollari di valore per il Tesoro degli Stati Uniti entro il 2045, contribuendo a ridurre il debito nazionale e a rafforzare l’economia. ([coindesk.com](https://www.coindesk.com/it/markets/2025/03/08/michael-saylor-shares-usd100-trillion-crypto-strategy-at-white-house-summit?utm_source=openai))
Inoltre, MicroStrategy ha annunciato il “Piano 21/21”, con l’obiettivo di raccogliere 42 miliardi di dollari nei prossimi tre anni per acquistare ulteriori Bitcoin. Questo piano prevede l’emissione di 21 miliardi di dollari in azioni e 21 miliardi di dollari in titoli a reddito fisso, consolidando ulteriormente la posizione dell’azienda come uno dei maggiori detentori di Bitcoin a livello mondiale. ([cointelegraph.com](https://cointelegraph.com/news/microstrategy-42b-capital-bitcoin-purchase-michael-saylor?utm_source=openai))
Queste iniziative e previsioni riflettono la crescente fiducia di Saylor nel potenziale di Bitcoin come riserva di valore e strumento per la crescita economica, sia a livello aziendale che nazionale.