La startup Nura Labs ha ottenuto un brevetto per un wallet basato su intelligenza artificiale, progettato per semplificare il mondo dello staking di criptovalute, un mercato che oggi vale oltre 180 miliardi di dollari ma che resta ostico per la maggior parte degli utenti a causa della sua complessità tecnica.
Il sistema brevettato combina AI e machine learning per offrire suggerimenti personalizzati, aiutando gli utenti a ottimizzare le loro strategie di staking e minimizzare il rischio di errore umano. L’obiettivo è rendere lo staking accessibile a tutti, anche a chi non ha competenze tecniche avanzate, democratizzando l’accesso alla DeFi.
Il wallet sarà compatibile con le principali blockchain Proof-of-Stake come Ethereum, Solana, Avalanche e Polkadot. L’intelligenza artificiale elaborerà dati on-chain e off-chain per supportare l’utente nella scelta dei nodi, nella valutazione del rischio e nell’identificazione delle ricompense più vantaggiose.
Questa innovazione arriva in un momento decisivo per l’evoluzione delle crypto, dove la sfida principale è migliorare l’esperienza utente. Se adottato su larga scala, il wallet AI di Nura Labs potrebbe trasformare lo staking in un’attività semplice e intuitiva, al pari di un normale conto deposito bancario.
🔗 Fonte:
Nura Labs patents AI wallet to solve $180B crypto staking complexity crisis – Cointelegraph