Robinhood ha visto le sue azioni salire di quasi il 13% raggiungendo un massimo storico, dopo l’annuncio del lancio di azioni tokenizzate di OpenAI e SpaceX per gli utenti europei. Questo segna il primo tentativo dell’azienda di rendere l’equity privata accessibile tramite blockchain.
L’annuncio è stato fatto durante un evento a Cannes, evidenziando l’espansione della presenza crypto di Robinhood a livello globale. Gli asset tokenizzati saranno disponibili esclusivamente attraverso l’app crypto dell’UE, offrendo oltre 200 azioni ed ETF tokenizzati scambiabili 24 ore su 24, cinque giorni alla settimana, senza commissioni o spread.
Per celebrare il lancio, Robinhood offre 5 euro in token di OpenAI e SpaceX a ogni nuovo utente europeo che si iscrive per scambiare token azionari entro il 7 luglio. Sono stati stanziati 1 milione di dollari di OpenAI e 500.000 dollari di SpaceX per la campagna.
Questo rappresenta un passo significativo, dato che sia OpenAI che SpaceX non sono quotati pubblicamente, rendendo l’accesso alla loro equity tradizionalmente limitato a investitori privilegiati. Secondo Johann Kerbrat, chiunque potrà ora partecipare a questa economia grazie alla tokenizzazione.
Il contesto normativo più flessibile dell’UE ha permesso questa innovazione, senza le restrizioni sugli investitori accreditati presenti negli Stati Uniti. Tuttavia, mentre gli utenti americani non possono ancora accedere a queste azioni tokenizzate, stanno ottenendo accesso al crypto staking, con il lancio dell’offerta di staking su Ethereum e Solana.