Shopping Cart
0

STABLECOIN: CIRCLE esplode in borsa!

Tempo di lettura: 3 minuti

📉 Fed ferma i tassi, mercati attendono tagli futuri

La Federal Reserve ha mantenuto invariati i tassi d’interesse nella fascia 4,25%-4,50%, lasciando i mercati in uno stato di cauta attesa. Jerome Powell ha indicato che nel 2025 potrebbero arrivare due tagli, con un ritmo rallentato nei due anni successivi. La reazione è stata contenuta, con l’S&P 500 leggermente negativo, segno che gli investitori già scontavano queste previsioni e sono rimasti delusi dalla mancanza di novità più aggressive.

Fonte: https://marcocostanza.it/fed-conferma-i-tassi-e-prevede-due-tagli-nel-2025-inflazione-resta-incertezza-principale/


🇺🇸 Trump ironizza sulla Fed e rilancia il Genius Act

In un contesto sempre più polarizzato, Donald Trump ha scherzato sull’idea di nominare sé stesso a capo della Fed, dichiarando che farebbe un lavoro migliore di Powell. Ma dietro la battuta si nasconde un messaggio più serio: il presidente ha rilanciato il Genius Act, una proposta legislativa che punta a posizionare gli USA come leader globali nel mondo crypto e stablecoin.

Fonte: https://x.com/WatcherGuru/status/1935338271003074811


💳 Visa e Mastercard in crisi: le stablecoin tagliano le fee

Le azioni di Visa e Mastercard hanno perso circa il 5% dopo la notizia che Amazon e Walmart stanno valutando l’adozione delle stablecoin per i pagamenti. Il motivo? Le stablecoin possono ridurre fino all’85% i costi di transazione, bypassando completamente le tradizionali reti di carte di credito. Un colpo potenzialmente devastante per il modello di business delle big del settore.

Fonte: https://x.com/CryptosR_Us/status/1935475419286798505


🧱 SPONSOR DI OGGI: NordVPN

NordVPN è uno strumento fondamentale per chi tratta Bitcoin, privacy e finanza decentralizzata. Ti consente di proteggere la tua identità online, evitando tracciamenti e sorveglianza digitale, grazie a una connessione cifrata e alla politica “no log” certificata.

Attiva ora l’offerta esclusiva con il link https://nordvpn.com/costanza


🌍 JD.com punta alle stablecoin: riduzione dei costi del 90%

Anche la Cina si muove. Il gigante e-commerce JD.com ha richiesto una licenza per l’integrazione di stablecoin, con l’obiettivo di abbattere del 90% i costi dei pagamenti internazionali e portare i tempi di regolamento sotto i 10 secondi. La competizione si sposta ora anche sul fronte dei pagamenti globali.

Fonte: https://x.com/Cointelegraph/status/1935155521633268215


🚀 Circle corre: +200% in 9 giorni

Il grafico di Circle è esplosivo: un balzo del 200% in appena 9 giorni, trainato dall’hype sulle stablecoin e dalla centralità del settore nei futuri modelli di pagamento. Chi aveva seguito con attenzione le dinamiche attorno al Genius Act e alle big tech poteva intuire questa esplosione.


🛠️ Bitmain, Canaan e MicroBT spostano la produzione negli USA

I tre colossi del mining Bitmain, Canaan e MicroBT stanno costruendo fabbriche negli Stati Uniti per evitare i dazi del 30% imposti dall’amministrazione Trump. Un cambiamento strategico che riduce la dipendenza dalla Cina, la quale nel 2023 controllava il 95% del mercato mondiale dell’hardware per il mining.

Fonte: https://x.com/Atlas21IT/status/1935289709103587832


🧾 Strategy e il paradosso degli ETF

Il solito meme circola ancora: “Perché dovrei dare soldi a Michael Saylor per comprare Bitcoin, mentre io ricevo solo azioni MSTR?” Il ragionamento è chiaro: per gli investitori retail non ha senso passare da intermediari come Strategy o ETF. Se vuoi Bitcoin, comprati Bitcoin.

Fonte: https://x.com/birdfIip/status/1935178146279735604


💥 Hype si fa spazio nelle tesorerie

Dopo l’annuncio che una società ha inserito il token Hype in tesoreria accanto a Solana e Sui, l’attenzione sul progetto è salita. Il grafico mostra una fase di ritracciamento interessante, che potrebbe offrire un’opportunità speculativa. Tuttavia, restano molti dubbi sulla reale sostenibilità a lungo termine del progetto.

Fonte: https://x.com/Cointelegraph/status/1935510504698503634


🪙 Altri acquisti istituzionali in Bitcoin

La società K33 ha acquistato 5 BTC, mentre la francese The Blockchain Group ha aggiunto altri 182 BTC al suo bilancio, per un controvalore di circa 17 milioni di euro. L’interesse istituzionale per Bitcoin come riserva di valore non accenna a diminuire.

Fonte: https://x.com/BitcoinMagazine/status/1935260342055317907


⚖️ Ohio: spese in Bitcoin fino a 200$ tax free

Notizia da prendere con le pinze: in Ohio si potranno spendere fino a 200$ in Bitcoin senza dover pagare tasse su ogni singola transazione. Se confermata, questa misura potrebbe rappresentare un precedente importante per l’adozione reale di BTC come mezzo di pagamento quotidiano.

Fonte: https://x.com/3orovik/status/1935435701002109094


Flash News

Articoli correlati