Shopping Cart
0

Stablecoin protagoniste del nuovo trend finanziario

Tempo di lettura: 2 minuti

In questo articolo

📈 Circle vola in borsa: +167% dopo l’IPO

Il recente debutto in borsa di Circle continua a sorprendere. La società, che inizialmente puntava a un prezzo di $31 per azione, è schizzata rapidamente fino a $107. Questo forte slancio riflette l’interesse crescente per le aziende legate alle stablecoin. Il settore potrebbe essere sull’orlo di una fase di forte espansione, con il mercato che già segnala un +167% di crescita per Circle al 5 giugno. Il trend delle stablecoin si conferma quindi come uno dei più promettenti per il 2025-2026.

Fonte: Circle (CRCL) News: Stablecoin Issuer’s Shares Zoom Higher Following IPO


💵 USDT come riferimento di valore in Bolivia

Un segnale ancora più forte dell’adozione delle stablecoin arriva dalla Bolivia, dove sempre più spesso i prezzi dei beni vengono espressi direttamente in USDT, la stablecoin di Tether, piuttosto che nella valuta locale o nel dollaro statunitense. Questa tendenza dimostra quanto profondamente le stablecoin stiano penetrando nell’economia reale.

Fonte: Paolo Ardoino 🤖 on X


🚀 Big Tech all’assalto delle stablecoin

Anche i colossi tecnologici come AppleXAirbnbGoogle e Meta stanno esplorando soluzioni basate su stablecoin per ridurre le commissioni di transazione e svincolarsi dai circuiti tradizionali come Visa e Mastercard. La natura programmabile delle stablecoin apre opportunità innovative per questi player.

Fonte: Fortune Crypto


🏦 Deutsche Bank esplora i depositi tokenizzati

Il trend non coinvolge solo le Big Tech: anche Deutsche Bank sta lavorando sull’adozione di stablecoin e depositi tokenizzati. Un segnale che il settore bancario tradizionale sta cercando di cavalcare questa ondata di innovazione per restare competitivo.

Fonte: Bloomberg


SPONSOR DI OGGI: ETORO

eToro è una piattaforma di trading intuitiva che consente di investire in azioni e criptovalute con funzionalità avanzate e un’offerta promozionale davvero interessante: 100% di cashback sulle commissioni sui titoli azionari per i primi 3 mesi, fino a un massimo di $100. Qui il link per iscriversi 👉 https://med.etoro.com/B21795_A124610_TClick.aspx


🇨🇭 Svizzera: scambio dati con 74 paesi dal 2027

Importanti novità sul fronte normativo: la Svizzera ha siglato un accordo con 74 paesi per lo scambio automatico di dati fiscali a partire dal 2027. Questo nuovo quadro legislativo renderà più trasparente anche l’utilizzo di piattaforme crypto basate in Svizzera, con un inevitabile impatto sui servizi KYC.

Fonte: news.admin.ch


🎙️ Podcast Crypto e la polemica su Ethereum

Nell’ultimo episodio del Crypto Podcast de Il Sole 24 OreMarco Costanza ha risposto a un commento che lamentava la scarsa attenzione a Ethereum. La sua posizione è netta: Ethereum, pur avendo una sua utilità, soffre di problemi legati alla centralizzazione e alla frammentazione della community, con un impatto ancora limitato al solo ecosistema crypto.

Fonte: Podcast Cripto – Il Sole 24 ORE


🎧 Block Time: il nuovo podcast verticale su Bitcoin

Marco Costanza ha annunciato la sua partecipazione al nuovo podcast Block Time, un progetto nato in collaborazione con Unspent e con Andrea di Bitcoin Bear. Gli episodi, della durata di 10 minuti, affronteranno temi tecnici e discussioni interne alla community Bitcoin, offrendo contenuti altamente verticali.


🏛️ Bitcoin in Parlamento: intervento alla Camera dei Deputati

Il 13 giugno Marco Costanza sarà a Roma per partecipare a un incontro presso la Camera dei Deputati, nell’ambito dell’intergruppo parlamentare su blockchain e Bitcoin. L’obiettivo: fare chiarezza sul reale funzionamento di Bitcoin e superare pregiudizi ancora diffusi tra i decisori politici.


Flash News

Articoli correlati