Analisti del settore delle criptovalute suggeriscono che Bitcoin (BTC) potrebbe raggiungere un picco di 330.000 USD prima della conclusione dell’attuale ciclo rialzista. Secondo l’analista Gert van Lagen, l’AVIV Ratio, un indicatore che confronta la capitalizzazione attiva di Bitcoin con la sua capitalizzazione totale investita, attualmente non ha raggiunto i livelli di picco storici. Questo indica la possibilità di un ulteriore aumento del prezzo di BTC fino a 330.000 USD prima che si verifichi una correzione significativa.
Inoltre, l’analista Sminston With ha utilizzato un modello basato sulla media mobile semplice a 365 giorni, allineata con una legge di potenza, per prevedere che il prezzo di Bitcoin potrebbe raggiungere tra 220.000 e 330.000 USD in questo ciclo. Questo modello suggerisce che Bitcoin potrebbe sperimentare un aumento del 100% al 200% rispetto ai livelli attuali, in linea con i picchi storici in cui i prezzi hanno superato la linea di tendenza della legge di potenza. ([cointelegraph.com](https://cointelegraph.com/news/bitcoin-analyst-says-btc-price-peak-in-220k-to-330k-range-still-possible?utm_source=openai))
Tuttavia, è importante notare che l’analisi di With si basa su soli quattro cicli di mercato, il che implica la necessità di un certo scetticismo riguardo alle previsioni. Inoltre, i dati di CryptoQuant mostrano una significativa diminuzione delle riserve di Bitcoin negli uffici over-the-counter (OTC) nel 2025, passando da 166.500 a 137.400 BTC. Questo suggerisce che gli investitori istituzionali stanno accumulando Bitcoin, riducendo la pressione di vendita e indicando una possibile tendenza rialzista a lungo termine.
In sintesi, mentre alcuni analisti prevedono un potenziale aumento del prezzo di Bitcoin fino a 330.000 USD prima della fine dell’attuale ciclo rialzista, è fondamentale considerare le incertezze e le variabili che influenzano il mercato delle criptovalute. Gli investitori dovrebbero esercitare cautela e monitorare attentamente le tendenze di mercato e gli indicatori economici pertinenti.