📉 Bitcoin punta verso i $96-97.000
Bitcoin mostra ancora debolezza e fatica a riprendersi dalla zona di supporto attuale. Il sentiment generale suggerisce che il prezzo potrebbe continuare a scendere verso l’area dei $96.000-$97.000. La performance di Bitcoin continua a essere fortemente legata ai mercati tradizionali, che si trovano in una fase di incertezza e lateralità. In questo contesto, l’oro ha invece confermato il suo ruolo di bene rifugio, rompendo al rialzo una fase di compressione e distaccandosi dalla correlazione con Bitcoin.
📉 Debolezza dell’economia USA: PMI sotto quota 50
Il dato più rilevante arrivato ieri dagli Stati Uniti è stato l’indice manifatturiero PMI, che si è attestato a 48 punti. Ricordiamo che la soglia dei 50 rappresenta il confine tra espansione e contrazione economica. Un dato sotto questa soglia segnala quindi una fase di contrazione per il settore manifatturiero statunitense.
Fonte: Twitter
🗣️ Powell parla di Bretton Woods e rimane vago sui tassi
Nel suo ultimo intervento, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha ribadito che le decisioni sui tassi di interesse continueranno a basarsi sui dati in arrivo, senza fornire indicazioni chiare su un possibile taglio. Interessante il passaggio storico fatto da Powell, che ha citato la fine degli accordi di Bretton Woods del 1971 e il conseguente cambio di paradigma monetario, che ha dato alle banche centrali il potere di emettere moneta senza legame con l’oro.
Fonte: Radar 𝘸 Archie🚨 su X
🛃 USA-Cina: tregua parziale sui dazi fino al 31 agosto
Sul fronte commerciale, continua la tensione tra Stati Uniti e Cina. Washington ha deciso di sospendere temporaneamente alcune tariffe su beni specifici provenienti dalla Cina fino al 31 agosto. Tuttavia, il clima di incertezza rimane alto e le reciproche accuse di violazione degli accordi commerciali continuano a complicare i rapporti tra le due potenze.
Fonte: Watcher.Guru su X
🪙 Prima mining pool italiana per Bitcoin
Grande novità per gli appassionati italiani di Bitcoin: è nata la prima mining pool tutta italiana, organizzata dal gruppo Telegram Home Mining Italia. Gli utenti possono ora puntare i loro miner su questa pool, contribuendo collettivamente al network e magari, un giorno, riuscendo a minare un blocco tutto italiano. Un progetto che rafforza ulteriormente la community nazionale del Bitcoin.
🏷️ SPONSOR DI OGGI: ETORO
⚙️ Trading su azioni con cashback del 100% sulle commissioni
⚙️ Acquisto e gestione di criptovalute prelevabili in self-custody
⚙️ Accesso a forex, indici, materie prime e altri strumenti finanziari
⚙️ Piattaforma user-friendly ideale anche per chi inizia
🎁 Cashback del 100% sulle commissioni sui titoli azionari per 3 mesi, fino a un massimo di $100.
📲 Iscriviti ora! https://med.etoro.com/B21795_A124610_TClick.aspx
🚀 Tether invia quasi $2 miliardi in Bitcoin a 21 Capital
Tether ha trasferito 18.812 Bitcoin, per un controvalore di quasi 2 miliardi di dollari, alla società Twenty One Capital. Questa mossa rientra nella strategia, già discussa un mese fa, che vede Tether e partner come Jack Mallers e Cantor Fitzgerald accumulare Bitcoin come riserva di tesoreria.
Fonte: Bitcoin Magazine su X
🛠️ MicroStrategy: nuove azioni e 705 nuovi Bitcoin acquistati
Michael Saylor continua la sua politica aggressiva di acquisto di Bitcoin. La sua società, MicroStrategy, ha appena comprato altri 705 Bitcoin per circa $75,1 milioni, al prezzo medio di $106.495 per Bitcoin. Parallelamente, l’azienda ha lanciato un nuovo tipo di azione preferenziale perpetua, denominata STRD, con dividendo fisso del 10% pagabile trimestralmente. Le nuove azioni hanno come obiettivo la raccolta di capitali per ulteriori acquisti di Bitcoin.
Fonte: Michael Saylor su X (acquisto BTC)
Fonte: Michael Saylor su X (lancio STRD)
📈 Sempre più difficile possedere 1 intero Bitcoin
Un interessante video condiviso in rete mostra come, anche ipotizzando un acquisto mensile di $2.000, la possibilità per la maggior parte delle persone di accumulare un intero Bitcoin si allontani sempre di più, dato l’andamento esponenziale del prezzo. Il messaggio è chiaro: Bitcoin rimane un asset estremamente scarso e chi arriva prima ha un vantaggio significativo.
Fonte: Lyle Hauser su X
📰 Il refuso sui “34 milioni di Bitcoin” sequestrati
Chiudiamo con un curioso refuso apparso su alcuni media italiani, che hanno riportato il sequestro di “34 milioni di Bitcoin” da parte della giustizia italiana. In realtà, si trattava di 34 milioni di dollari in Bitcoin. L’episodio è stato commentato ironicamente dalla community, ricordando che il numero massimo di Bitcoin esistenti è limitato a 21 milioni.
Fonte: Federico Rivi su X