Shopping Cart
0

Tether supera Goldman Sachs per profitti

Tempo di lettura: 2 minuti

In questo articolo


🚀 Bitcoin verso nuovi massimi

Il mercato di Bitcoin continua a sorprendere. Dopo aver rotto i massimi storici il 22 maggio, in coincidenza con il Pizza Day, il prezzo ha raggiunto quota 110.000$, consolidandosi vicino ai top. Nonostante questa performance, alcuni analisti si chiedono se un ritracciamento sia possibile. Una correzione, magari dai 140.000$ ai 70.000$, rientrerebbe comunque nella normalità per Bitcoin, considerando che in passato ha vissuto cali del 70-80%.

Tuttavia, oggi il mercato crypto è profondamente cambiato: la presenza di investitori istituzionali potrebbe rendere più contenute queste discese, con ipotetici drawdown del 30-40%. Per ora, comunque, il trend rimane positivo e più forte di quello dei mercati tradizionali.

Fonte: Willy Woo su X


🧾 Tether tra le aziende più redditizie al mondo

Una notizia clamorosa scuote il panorama finanziario globale: Tether si posiziona al quinto posto tra le aziende finanziarie più redditizie nel 2024, con profitti pari a 13 miliardi di dollari. Questo la pone subito dopo giganti come JP Morgan, Bank of America e City Group.

La particolarità? Tether ha solo 100 dipendenti. Se si applicano agli utili di Tether i multipli di mercato di Circle, società concorrente prossima alla quotazione, si ottiene una valutazione teorica di 515 miliardi di dollari.

Secondo le stime, il fondatore Giancarlo Devasini detiene circa il 47% di Tether, che lo collocherebbe secondo uomo più ricco al mondo, superando Zuckerberg e Bezos.

Fonte: Atlas21 – Valutazione Tether


đź’Ľ SPONSOR DI OGGI: XTB

XTB è una piattaforma di trading avanzata ma semplice da usare, perfetta per investire in azioni, ETF reali e CFD su criptovalute, materie prime, forex e indici. Offre anche conti in più valute, zero costi di conversione e interessi sul saldo disponibile. Qui il link per registrarsi 👉 https://geolink.xtb.com/83DJ8


🛡️Self custody e libertà economica

L’intervento di Paul Atkins, membro della SEC statunitense, ha riportato l’attenzione su un tema cruciale: il diritto alla self custody. Atkins lo ha definito un “valore fondante americano”, sottolineando quanto sia importante per i cittadini poter detenere direttamente i propri asset digitali, senza intermediari.

Questo tema sarà centrale anche nell’intervento a Roma del relatore, che ha deciso di incentrare il proprio discorso sulla libertà economica, sulla tassazione e sull’importanza di Bitcoin come strumento di risparmio, e non solo di investimento.

Fonte: Watcher.Guru su X


📜OP_RETURN e aggiornamenti sulla versione 30 di Bitcoin

All’interno della nuova versione 30 di Bitcoin è stata rimossa la limitazione di default sull’OP_RETURN, un campo utilizzato per registrare dati sulla blockchain. Si tratta di un aggiornamento tecnico significativo, che apre nuove possibilità per la registrazione di metadati sulla rete Bitcoin.

Per chi desidera approfondire la questione in modo tecnico e chiaro, è disponibile un episodio dedicato del podcast Block Time su Unspent.

Fonte: Jameson Lopp su X


🧠 Paolo Savona e il passato “crypto”

Una curiositĂ  emersa da un articolo di Atlas21 rivela che Paolo Savona, oggi noto per la sua posizione critica verso Bitcoin, aveva in passato investito in una startup crypto chiamata Euclid.

L’azienda si occupava di trading algoritmico su Bitcoin, ma Savona ha poi dovuto abbandonare il progetto una volta nominato presidente della Consob.

Un cambiamento di prospettiva che solleva interrogativi: Ă¨ davvero scettico o è stato “scottato” dall’esperienza?

Fonte: Atlas21 – Quando Savona investiva in Bitcoin


🗳️ Astensionismo e libertà politica

Chiudiamo con una riflessione sul diritto a non votare, rilanciata da un post del creator Turtle Cute. In occasione del recente referendum, che ha visto un’affluenza definitiva del 30,6%, si è acceso il dibattito sul significato dell’astensione.

Secondo molti, scegliere di non partecipare al voto può essere un messaggio politico forte, espressione di sfiducia o disillusione nei confronti dell’attuale sistema politico.

Una posizione che merita rispetto, soprattutto in un contesto in cui la libertà di scelta deve restare sempre centrale.

Fonte: Sky TG24 – Risultati referendum


Flash News

Articoli correlati