🇺🇸 Trump propone di eliminare il tetto al debito americano
Donald Trump ha recentemente dichiarato di essere favorevole all’abolizione del tetto al debito pubblico degli Stati Uniti, definendolo uno strumento politico più che economico. Inoltre, ha espresso supporto all’idea di stampare gradualmente altri 4.000 miliardi di dollari per sostenere l’economia. Una proposta che, sebbene ancora lontana dalla realizzazione, alimenta il dibattito su una politica fiscale sempre più espansiva e su un debito pubblico ormai fuori controllo.
Fonte: Cointelegraph su X
🚨 Musk avverte: il debito USA è insostenibile
Elon Musk ha rincarato la dose, definendo l’America “in corsia veloce verso la schiavitù da debito” e sottolineando che il pagamento degli interessi rappresenta già il 25% delle entrate governative. Secondo Musk, questo circolo vizioso rischia di compromettere in futuro servizi essenziali come previdenza sociale, sanità e difesa, lasciando lo Stato sempre più dipendente dall’emissione di nuovo debito.
Fonte: Elon Musk su X
📈 Il vero costo della vita: l’inflazione immobiliare
Un post virale ha mostrato come il prezzo medio di una casa negli Stati Uniti sia passato da 23.400 dollari nel 1970 a oltre 500.000 dollari oggi. Un incremento che evidenzia come l’inflazione reale sui beni essenziali abbia superato di gran lunga l’aumento dei salari, contribuendo all’erosione del potere d’acquisto della classe media.
Fonte: Jordan Walker su X
⚖️ California: proposta shock sui Bitcoin inattivi
In California è stata avanzata una proposta di legge per consentire allo Stato di sequestrare i Bitcoin lasciati inattivi sugli exchange per più di tre anni, classificandoli come “proprietà non reclamata”. Se approvata, questa misura rappresenterebbe un precedente pericoloso per la custodia dei Bitcoin su piattaforme centralizzate.
Fonte: TFTC su X
⚠️ Gratteri e l’ennesima associazione Bitcoin-criminalità
Torna purtroppo il tema della criminalizzazione di Bitcoin. In una recente dichiarazione, Nicola Gratteri ha nuovamente associato l’uso di Bitcoin alla criminalità organizzata. Una visione ormai anacronistica, considerando che l’utilizzo di Bitcoin per fini illeciti rappresenta oggi una frazione minima rispetto ai flussi in valuta fiat.
Fonte: ACAB ALT COINS ARE BASTARDS su X
🏷️ SPONSOR DI OGGI: Relai e BitBox
Relai è l’app più comoda per acquistare Bitcoin, sia per piccoli piani di accumulo che per investimenti importanti. Dispone anche di una divisione dedicata ai clienti privati e aziendali per acquisti sopra i 100.000€. Offre wallet non custodial, garantendo così sicurezza e pieno controllo sui propri Bitcoin. Per una custodia ancora più sicura, BitBox02 è l’hardware wallet perfetto, con codice open source e massima semplicità d’uso.
⚙️ Acquisto semplice e sicuro di Bitcoin
⚙️ Possibilità di operazioni private su grandi volumi
⚙️ Wallet non custodial integrato
⚙️ Massima sicurezza con BitBox02 hardware wallet
🧠 Se vuoi accumulare Bitcoin in modo efficiente e custodirli in totale sicurezza, Relai + BitBox è la combinazione ideale.
🎁 Con il codice “Costanza” hai sconto a vita sulle commissioni Relai e 5% di sconto su BitBox.
📲 Iscriviti ora! https://relai.app
📲 Iscriviti ora! https://bitbox.swiss/costanza
🏦 JP Morgan prepara prestiti garantiti da Bitcoin e crypto ETF
Secondo Bloomberg, JP Morgan starebbe pianificando di offrire prestiti ai clienti utilizzando come collaterale Bitcoin e ETF crypto. Una mossa che, se confermata, segnerebbe un ulteriore passo verso l’adozione istituzionale delle criptovalute nel settore bancario tradizionale.
Fonte: Bitcoin Magazine su X
🏅 Bitcoin ETF tra i più veloci della storia
Eric Balchunas di Bloomberg ha evidenziato che l’ETF su Bitcoin IBIT è entrato nella top 25 globale degli ETF per dimensioni in tempi record. Con soli 1,4 anni di vita, è il più giovane della lista, nove volte più rapido rispetto al secondo ETF più giovane. Un segnale della crescente domanda globale per strumenti d’investimento in Bitcoin.
Fonte: Eric Balchunas su X
🇨🇳 Webus: 300 milioni di dollari per Ripple
La società cinese Webus ha presentato una richiesta per raccogliere 300 milioni di dollari da destinare all’acquisto di XRP (Ripple) per la propria tesoreria. Dopo il caso Classover con Solana, questo conferma il trend crescente delle aziende che vogliono integrare criptovalute nei propri bilanci.
Fonte: Watcher.Guru su X
☕ Catena spagnola investe 1 miliardo in Bitcoin
Una nota catena di caffè spagnola ha annunciato un piano d’investimento da 1 miliardo di dollari in Bitcoin. Un’operazione che, se non ben gestita, potrebbe esporre l’azienda ai rischi di volatilità tipici del mercato crypto. L’esperto Saifedean Ammous ha avvertito: “Se il tuo modello di business non regge un drawdown dell’80%, meglio ripensarlo”.
Fonte: BeInCrypto
Fonte: Coin Bureau su X
🔍 Twenty One Capital pubblica le Proof of Reserve
Twenty One Capital, la società di Jack Mallers, ha pubblicato le Proof of Reserve, rendendo pubblici gli indirizzi che detengono i Bitcoin acquistati. Un’operazione di trasparenza che permette a chiunque di verificare la reale esistenza dei fondi.
Fonte: Jack Mallers su X