🚀 Classover Holdings punta su Solana e accende i riflettori sul rischio bolla
Classover Holdings, società quotata al Nasdaq e sconosciuta ai più fino a pochi giorni fa, ha registrato un’impennata del +127% in soli due giorni. Il motivo? L’annuncio di un piano per raccogliere 500 milioni di dollari in obbligazioni convertibili per acquistare Solana come riserva di tesoreria. Questo nuovo trend, che segue l’esempio di MicroStrategy con Bitcoin, potrebbe innescare una bolla speculativa se le aziende iniziassero ad accumulare altcoin o meme coin in modo indiscriminato.
Fonte: Criptovaluta.it
📉 Debito pubblico USA: l’allarme di Elon Musk
Il tema del debito pubblico americano torna prepotentemente al centro del dibattito. Anche Elon Musk ha espresso la sua preoccupazione per la deriva del debito statunitense, definendola insostenibile e pericolosa per l’economia del Paese. Il rischio che si profila è quello di un default tecnico, se non verranno adottate misure correttive. Il mercato obbligazionario, per ora, non mostra segnali di panico, ma il clima resta teso.
Fonte: Elon Musk su X
🏷️ SPONSOR DI OGGI: Bitpanda
🔍 Uno dei broker più regolamentati d’Europa. Offre un’ampia gamma di soluzioni per investire in criptovalute, oro e metalli preziosi con deposito fisico garantito in caveau svizzeri.
⚙️ Acquisto di criptovalute con deposito fisico sicuro.
⚙️ Investimento in oro e metalli preziosi.
⚙️ Operatività con i migliori prezzi grazie all’integrazione degli order book dei principali exchange.
⚙️ Piattaforma intuitiva e adatta anche ai principianti.
🧠 Una soluzione versatile e sicura per diversificare i propri investimenti in modo semplice ed efficace.
🎁 Bonus di €10 ogni €100 investiti, fino a un massimo di €50, riservato ai nuovi utenti.
📲 Iscriviti ora! https://bitpanda.pxf.io/c/5689780/2334885/15871
⚛️ Meta scommette sull’energia nucleare
Meta ha firmato un accordo ventennale con Constellation Energy per l’acquisto di 1,1 gigawatt di energia nucleare a partire dal 2027. L’intesa si inserisce nel piano, promosso dalla World Nuclear Association e sottoscritto anche da Amazon e Google, di triplicare la produzione globale di energia nucleare entro il 2050. Un segnale forte sul futuro mix energetico, che vedrà il nucleare giocare un ruolo sempre più centrale.
Fonte: Class CNBC su X
💸 Inflazione reale: +364% sul McChicken
Un curioso ma significativo esempio dell’inflazione reale arriva dagli Stati Uniti: il prezzo di un McChicken è passato da $0,99 nel 2016 a $4,59 nel 2025, segnando un +364%. A fronte di questo aumento, i salari medi sono cresciuti solo del 37%. Questo squilibrio dimostra quanto l’inflazione sui beni di consumo quotidiani sia ben superiore ai dati ufficiali. In Europa e in Italia la situazione è ancora più critica, con stipendi stagnanti e costo della vita in aumento.
Fonte: Adam Livingston su X
🏛️ Tassazione delle crypto: Italia tra i peggiori
Secondo una recente analisi, l’Italia si conferma tra i paesi meno competitivi in Europa per quanto riguarda la tassazione sulle criptovalute. Dal 2026 l’aliquota salirà dal 26% al 33%, ben al di sopra della media UE del 20%. Al contrario, in paesi come Germania e Portogallo, chi detiene crypto per più di un anno può beneficiare di un’esenzione totale o di un regime fiscale molto più favorevole. Un tema cruciale che verrà discusso anche il prossimo 13 giugno all’intergruppo parlamentare a Roma.
Fonte: Class CNBC su X
🏦 Twenty One Capital accelera sull’acquisto di Bitcoin
Twenty One Capital, la società legata a Tether e Jack Mallers, continua la sua aggressiva campagna di accumulo di Bitcoin. Negli ultimi giorni ha acquistato prima 29.300 BTC e poi altri 10.500 BTC, per un totale di circa 40.000 nuovi Bitcoin. Secondo le stime, il totale detenuto potrebbe ora aggirarsi sugli 80.000 BTC. Una strategia che ricorda da vicino quella di MicroStrategy e che conferma il crescente interesse istituzionale per l’asset digitale.
Fonte: Jason Ai. Williams su X
Fonte: Vivek⚡️ su X
📲 Falso allarme sul wallet crypto di Trump
Nei giorni scorsi è circolata la notizia che il social network Truth Social, legato a Donald Trump, avrebbe lanciato un wallet per Bitcoin e crypto. La notizia è stata prontamente smentita: né Trump né i suoi figli sono coinvolti nel progetto di quel wallet. In realtà, è in fase di sviluppo un portafoglio legato a World Liberty Financial, di cui Trump è solo testimonial. Intanto, Truth Social ha realmente presentato domanda per un ETF su Bitcoin.
Fonte: Watcher.Guru su X
Fonte: Bitcoin Magazine su X
Fonte: Donald Trump Jr. su X