📚 Introduzione alla Serie
Inizia la nuova serie di 5 video dedicata a Bitcoin e alla sua blockchain, per spiegare in modo chiaro e in italiano come funziona davvero questa tecnologia rivoluzionaria. Questo è il numero 1 di 5, il punto di partenza per capire Bitcoin come se lo spiegaste a un amico al bar.
🔍 Cosa ha davvero inventato Satoshi Nakamoto
Bitcoin è stato creato nel 2008 da Satoshi Nakamoto. Ma non ha inventato il denaro elettronico: bonifici e transazioni online esistevano già. Non ha inventato nemmeno le reti peer-to-peer come eMule o Napster, né la crittografia che protegge i dati online. La vera innovazione di Satoshi è stata unire tutto questo con un sistema di consenso: la Proof of Work. Così è nato un sistema di pagamento elettronico peer-to-peer decentralizzato, senza bisogno di un intermediario.

⚡ Decentralizzazione: il cuore di Bitcoin
Immagina di voler inviare 10 euro a un amico. Tradizionalmente serve una banca come garante. Con Bitcoin, la banca scompare: ci sono i full node, persone e computer con una copia completa di tutte le transazioni. Se Marco invia 10 euro a Gabriele, tutti lo vedono e lo registrano sul proprio registro. Così nessuno può imbrogliare: tutti sono testimoni dello scambio.
🧩 Il prossimo livello
Questa struttura di per sé non basta: serve un meccanismo che garantisca che nessuno possa barare o spendere due volte gli stessi fondi. È qui che entra in gioco la Proof of Work. Nel prossimo articolo (Livello 2) scopriremo come funziona davvero e perché è così fondamentale per rendere Bitcoin sicuro.
Questo era il primo articolo della serie (1/5): passo dopo passo, capiremo Bitcoin davvero, dalle basi alla parte più tecnica.