Shopping Cart
0

#2 | 📖 Un numero molto grande

Tempo di lettura: 3 minuti

👉🏻 Clicca qui per guardare la versione video su YouTube 👈🏻

Come è possibile che tutta la sicurezza del nostro patrimonio in Bitcoin, sia conservata solamente dietro 12 parole… è molto strano, dopo tutto cosa ci vuole ad indovinarle?! Proviamo a scoprire se è davvero… facile come sembra!

Episodio 2 di 10 della serie sulla crittografia Bitcoin. Recupera qui gli altri episodi della serie 👉🏻 Caccia al tesoro


🔐 Cos’è una seed BIP39

Per chi è nuovo: una seed è una sequenza di parole (di solito 12 o 24) che rappresenta un numero binario con un significato ben preciso.

In particolare, segue lo standard BIP39, usato dalla quasi totalità dei wallet Bitcoin.

Questo significa che potrai usare la tua seedphrase su qualsiasi applicazione o dispositivo Bitcoin. Se perdi un dispositivo o cancelli un’applicazione non dovrai per forza riusare lo stesso, ma potrai anche scaricarne \ comprarne un altro ed utilizzare sempre le stesse parole per avere accesso ai tuoi BTC.

Ogni parola equivale a 11 bit di informazione. Un bit = “0” oppure “1“. Per capirci questi “0101” sono 4 bit.

Una seed da 12 parole rappresenta 128 bit di entropia, più 4 bit di checksum per verificarne la validità.

Per darti un esempio concreto scrivere la seed phrase:

abaco abaco abaco abaco abaco abaco abaco abaco abaco abaco abaco abete

oppure:

000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000100

di fatto è la STESSA, identica, cosa.

Entropia = Casualità
Checksum = controllo

  • 12 parole = 12 × 11 = 132 bit
  • Di questi: 128 servono per la casualità, 4 per verificare che la frase sia valida.

Questo è il motivo per cui non puoi scrivere parole a caso: se una delle 12 non è compatibile con quella di controllo, la frase intera risulta invalida.

Vedremo più avanti come si genera una seed corretta e cosa significa davvero “entropia”.


🤯 Quante combinazioni esistono?

Il dizionario BIP39 prevede 2048 parole possibili.

Attenzione, non sono parole “a caso”, ma parole che fanno riferimento ad una lista ben definita. La puoi consultare qua: Wordlist Italiana.
Come suggerisce il nome “Italiana” significa che troverai wordlist in diverse lingue del mondo.

  • i primi 11 bit 00000000000 = parola “abaco”
  • 00000000001 = “abbaglio”
  • e così via…

Come puoi vedere dalla lista ogni parola rappresenta banalmente un preciso numero scritto in codice binario.

✅ Seed da 12 parole

  • Combinazioni possibili: 2048¹² ≈ 10⁴⁰
  • A confronto: si stima che nell’universo ci siano tra 10⁷⁹ e 10⁸² atomi.

✅ Seed da 24 parole

  • Combinazioni: 2048²⁴ ≈ 10⁸⁰
  • Letteralmente: impossibile da bruteforzare (cioè scoprire a caso facendo tentativi)

Clicca sull’immagine per acquistare il tuo BitBox02. Codice COSTANZA 5% di sconto.

🔓 Come diminuisce la sicurezza?

Conoscendo 8 parole corrette nell’ordine giusto, le combinazioni residue da testare sono:

  • 2048⁴ = 2⁴⁴ ≈ 17,6 trilioni di combinazioni

A questo punto, entra in gioco l’hardware:

HardwareSeeds al secondoTempo stimato
Laptop normale1.000~35 anni
CPU potente5.000~7 anni
GPU (es. RTX 4090)100.000~3 mesi
Cluster con 10 GPU1.000.000~12 giorni
ASIC o supercomputer10.000.000~1,3 giorni

Trattandosi di potenze, è tutto esponenziale, questo sottolinea ancora di più l’importanza di difendere con cura la nostra chiave privata.

Con 10 parole corrette su 12 (2 mancanti), il numero di combinazioni da testare è:

2048² = 4.194.304 combinazioni

HardwareSeeds al secondoTempo stimato
Laptop normale1.000~1,16 ore
CPU potente5.000~14 minuti
GPU (es. RTX 4090)100.000~41,9 secondi
Cluster con 10 GPU1.000.000~4,2 secondi
ASIC o supercomputer10.000.000~0,42 secondi

📌 Prossimo episodio

Ti sei mai chiesto come mai la sicurezza di bitcoin è chiusa dietro 12 parole? Da dove arrivano, e come funzionano? Lo scopriremo insieme nel prossimo episodio.


Episodio 2 di 10 della serie sulla crittografia Bitcoin. Recupera qui gli altri episodi della serie 👉🏻 Caccia al tesoro

🤬 La parola di oggi è: 2. barbaro

Flash News

Articoli correlati