Shopping Cart
0

Solo miner da ~$340k: cosa è successo e quali sono davvero le probabilità di minare un blocco

Tempo di lettura: 3 minuti

Un colpo da 340.000 dollari in Bitcoin: i fatti

Il blocco #912 632 della blockchain di Bitcoin è stato minato il 1° settembre 2025 attraverso il servizio Solo CK. La ricompensa totale, tra subsidy e commissioni di transazione, è stata di circa 3.147 BTC, pari a ~340.000 dollari al cambio dell’epoca, con il prezzo di Bitcoin vicino ai 100.000 €. La prova on-chain è pubblicamente visibile e riporta “Solo CK” come autore del blocco.

Cos’è realmente “Solo CK” e perché non vuol dire “minatore casalingo”

Nonostante il nome, un solo miner non è per forza un hobbista con un piccolo computer in garage. Solo CK è un servizio di solo-mining che consente agli utenti di ricevere l’intera ricompensa di blocco se riescono a trovarne uno, senza distribuirla tra più partecipanti come fanno i pool tradizionali. Tuttavia, il termine “solo” si riferisce al modello di payout, non alla dimensione dell’operatore: chi usa Solo CK può disporre anche di potenze hash considerevoli, dai terahash/s (TH/s) fino ai petahash/s (PH/s).

Ma quanto hashpower aveva il vincitore?

Non è possibile sapere con certezza quanta potenza di calcolo avesse chi ha trovato il blocco. Tuttavia, nelle ore successive, alcuni screenshot e post hanno indicato un valore attorno a 2,53 PH/s, coerente con i profili attivi su CKstats, la dashboard pubblica di Solo CK. Anche se non confermato ufficialmente, è una stima plausibile basata sulle statistiche pubbliche. Per confronto: a luglio 2025 un altro “solo win” documentato usava circa 2,3 PH/s.

Le vere probabilità di minare un blocco

Per capire se minare “da soli” conviene, bisogna valutare le probabilità. Con un hashrate totale della rete di circa 1,06 ZH/s (1060 EH/s) e 144 blocchi minati al giorno, la probabilità di successo dipende solo dal rapporto tra il tuo hashrate e quello globale. Vediamo tre scenari:

  • BitAxe (1,2 TH/s): Probabilità per blocco ≈ 1 su 886.000.000
  • 2,53 PH/s: ≈ 11,8% l’anno (1 blocco ogni ~8 anni)
  • 10 PH/s: ≈ 46,3% l’anno

Il messaggio chiave: più potenza, più probabilità… ma anche più costi.

Confronto con la lotteria: SuperEnalotto vs mining

Con il SuperEnalotto, le probabilità di fare 6/6 sono 1 su 622.614.630 per giocata (dato ufficiale ADM/Sisal). Per un dispositivo come il BitAxe con 1,2 TH/s, le probabilità di scoprire un blocco in Bitcoin sono addirittura peggiori per singolo tentativo. Tuttavia, il mining offre 144 tentativi al giorno, contro i 3 concorsi a settimana del SuperEnalotto. Inoltre, il “premio” è una cifra sostanziosa ma fissa: circa 3,125 BTC (in questo caso ~3,147 BTC con fee), equivalente a ~$340.000.

Valore atteso e varianza: il mining è (anche) una lotteria tecnica 🎰

Il valore atteso (EV) per un apparecchio casalingo è molto basso. Oggi l’hashprice (guadagno per PH/s/giorno) si aggira attorno a ~$53. Un BitAxe da 1,2 TH/s produce circa $0,064/giorno, consumando circa 0,43 kWh. Con tariffe elettriche domestiche tipiche, è spesso in perdita. Per un impianto da 2,5 PH/s, il lordo è circa $134/giorno, ma entrano in gioco variabili industriali come costi operativi, ammortamenti, rischio di mercato e ritorno sull’investimento.

Con il mining in pool, i guadagni sono distribuiti e prevedibili. Nel solo mining, puoi guadagnare tutto o niente. Stessa EV, ma varianza altissima: simile a una lotteria.

“Solo miner” non significa quello che molti credono

Il titolo “solo miner vince 340k$” attira l’attenzione, ma va decifrato. Il termine “solo” può far pensare a un hobbista che ha avuto fortuna immensa, ma nella realtà indica il tipo di pagamento adottato. L’hashrate stimato vicino ai 2–3 PH/s rivela un operatore di scala rilevante. Questo non snatura del tutto l’impresa, ma richiede una lettura più critica: nessun “garage miner” qui.

Quanto a chi teme la centralizzazione, va ricordato che la concentrazione si manifesta soprattutto nei pool, non necessariamente nell’hardware: i singoli utenti possono cambiare coordinatore rapidamente.

In sintesi: numero, dati, realtà

  • Fatto: il blocco #912 632 è stato validato via Solo CK; ricompensa: 3.147 BTC ≈ $340.000.
  • Hashrate del vincitore: plausibilmente ~2,53 PH/s, ma non confermato ufficialmente.
  • Probabilità con BitAxe (1,2 TH/s): 1 su ~886 milioni per tentativo.
  • SuperEnalotto: 1 su 622 milioni per 6/6. Paragone tecnicamente valido.
  • Valore atteso: basso per hobbisti, sostenibile solo con scala industriale e ottimizzazione dei costi.

Flash News

Articoli correlati