Shopping Cart
0

Bitcoin torna a brillare tra eventi, mercati agitati e cambi geopolitici

Tempo di lettura: 4 minuti

La rivoluzione Bitcoin sbarca a Siena🟠

Siena si prepara ad ospitare un evento significativo per la divulgazione di Bitcoin e della tecnologia blockchain. Il 20 ottobre alle 17:00, presso la sala convegni di Palazzo Patrizi, si terrà un dibattito aperto al pubblico dal titolo “La rivoluzione Bitcoin: come le crypto stanno trasformando la società”. Tra i relatori presenti anche Marco Costanza, divulgatore e fondatore di Bailout, nuova realtà professionale interamente dedicata a Bitcoin.Articolo del Corriere di Siena su un convegno a Palazzo Patrizi dedicato alla rivoluzione Bitcoin

Il mercato torna a salire: Bitcoin riprende fiato 🚀

Dopo giorni di discesa, Bitcoin ha messo a segno un colpo di coda tornando verso quota 112.000 dollari. Uno degli indicatori più significativi di questo rimbalzo è il Crypto Fear & Greed Index, che nei momenti peggiori del fine settimana aveva toccato i 28 punti. Questo indice misura sentiment e psicologia degli investitori: più è basso, maggiore è la paura, e proprio nei momenti di terrore si concentrano spesso le migliori occasioni d’acquisto.Grafico dell'andamento del Crypto Fear & Greed Index da settembre 2024 a settembre 2025

XTB

Compagnie di mining in rally nonostante il calo del prezzo ⚒️

In controtendenza rispetto al prezzo di Bitcoin, molte aziende di mining hanno vissuto un’impennata delle quotazioni. Particolarmente eclatante il caso di Bitfarms, mentre colpisce la scelta di Google di acquisire una quota del 5,4% di Cipher Mining. Questo entusiasmo non sembra motivato solo dall’andamento del mercato, ma piuttosto da nuove strategie: diverse compagnie stanno pivotando verso settori affini come AI, HPC o servizi di data center, ampliando così la funzione delle proprie infrastrutture minerarie.

Donald Trump e le proposte per la finanza 🇺🇸

Dal fronte politico statunitense, l’ex presidente Donald Trump ha avanzato una proposta dirompente: eliminare l’obbligo di pubblicazione trimestrale dei risultati finanziari per le aziende quotate, riducendoli a una comunicazione semestrale. Secondo Trump, questo darebbe alle aziende più flessibilità di pianificazione a lungo termine, ma i critici sollevano dubbi sul potenziale calo di trasparenza nei confronti degli investitori. Approfondimenti su questa proposta sono disponibili in questo articolo de Il Sole 24 Ore. Sempre in stile provocatorio, Trump ha anche pubblicato un meme su X che lo ritrae mentre licenzia il presidente della Fed Jerome Powell.

Oro da record, ma Bitcoin sovrasta nel lungo periodo 📈

L’oro ha recentemente toccato livelli di mercato impressionanti con una capitalizzazione di 25,7 trilioni di dollari. Tuttavia, se confrontiamo una strategia di risparmio di lungo termine in oro con quella in Bitcoin dal 2020, emerge un abisso: Bitcoin avrebbe quadruplicato il capitale investito, mentre l’oro solo lo avrebbe raddoppiato. Questo rafforza l’idea di Bitcoin come riserva di valore alternativa, più adatta al mondo digitale e globale di oggi.

Prova pratica: operazioni speculative sul petrolio 🛢️

Nel panorama energetico, l’OPEC+ starebbe valutando un nuovo aumento della produzione di petrolio a novembre, aumentando l’offerta giornaliera di circa 137.000 barili. Questa notizia apre a interessanti operazioni speculative: attualmente il petrolio si muove in un trading range tra 65.25 e 70.40 dollari al barile. Un potenziale setup consente di shortare in questo intervallo cercando un profitto sul ribasso. Un’operazione di breve termine che, però, resta ad alto rischio anche per l’instabilità geopolitica globale.Grafico a candele con evidenziata un'area di consolidamento tra 65.25 e 70.40

Fonte: Reuters

Bailout: nuova realtà italiana per la consulenza Bitcoin 🇮🇹

Tra le novità più attese c’è il lancio di Bailout, un progetto imprenditoriale italiano dedicato esclusivamente a consulenza Bitcoin professionale. Tra i servizi previsti ci saranno supporto fiscale, privacy digitale, configurazioni di nodo, mining e sicurezza. Un pool di esperti italiani al servizio dei cittadini e delle imprese che vogliono orientarsi nella transizione al paradigma Bitcoin. Le pagine ufficiali delle aziende saranno visibili a breve sul sito del fondatore Marco Costanza.

Nuove frontiere tecnologiche per la trasparenza aziendale 🔍

Un’altra innovazione che potrebbe rivoluzionare la rendicontazione aziendale arriva dal mondo zero knowledge. Alcuni progetti come zkpoor, stanno sviluppando modalità per provare la presenza effettiva di riserve in Bitcoin senza rivelarne gli indirizzi. Questo è particolarmente utile per realtà come Strategy che vogliono garantire trasparenza, ma mantenere al sicuro gli asset digitali.

Spinta all’adozione: è tempo di “Pleb Payday” ⚡

Un’iniziativa interessante per promuovere l’adozione attiva di Bitcoin è Pleb Payday: ogni giovedì viene incoraggiato l’uso di Bitcoin per piccoli acquisti quotidiani, sfruttando la rete Lightning. Un modo per dimostrare la funzionalità reale della criptovaluta al di là del solo investimento.

UE tenta di bloccare le transazioni crypto per sanzionare la Russia ❌

L’Unione Europea sta lavorando a un nuovo pacchetto di sanzioni che includerebbe lo stop delle transazioni crypto provenienti da o dirette verso la Russia. Tuttavia, bloccare transazioni su blockchain decentralizzate come quella di Bitcoin resta estremamente difficile. La misura colpirebbe soprattutto gli exchange, ma non le blockchain open-source dove i meccanismi di censorship-resistance sono alla base del loro funzionamento.

Fonte: Cointelegraph

Conclusioni 📊

Dai mercati ai meetup, dalle mining farm all’adozione concreta, il mondo Bitcoin continua a premere sull’acceleratore. In un contesto economico sempre più turbolento, l’interesse verso asset alternativi cresce. Dai grandi investitori istituzionali alle realtà locali italiane, la parola chiave è una: trasformazione. Monitorare questi cambiamenti può fare la differenza tra cavalcare l’onda o restarne travolti.