๐ง LโโEterno Settembreโ delle nuove tecnologie
Ogni nuova tecnologia attraversa una fase di apprendimento collettivo durante la quale gli stessi dubbi si ripetono ciclicamente. Questo fenomeno รจ noto comeย โEterno Settembreโ: ogni volta che nuove persone si avvicinano a una tecnologia emergente, come Bitcoin, tornano a chiedersi se sia sicura, funzionante o sostenibile. Queste domande sono legittime, ma spesso ignorano anni di studi e soluzioni giร consolidate. ร il caso, ad esempio, della presunta minaccia che iย computer quantisticiย rappresenterebbero per Bitcoin.
โ๏ธ Bitcoin e il problema del Quantum Computing
Lโidea che iย computer quantisticiย possano mettere a rischio Bitcoin ha generato titoli allarmistici, come quelli riguardanti un presunto chip quantistico sviluppato da Google (nome in codiceย โWillowโ) o ricerche cinesi che avrebbero โrottoโ lโalgoritmo RSA. Tuttavia, perย compromettere realmente la sicurezza crittograficaย alla base di Bitcoin, servirebberoย milioni di qubit di alta qualitร , mentre oggi siamo fermi a poche centinaia, instabili e soggetti a errori.
La veritร รจ che non solo Bitcoin, ma lโintera infrastruttura digitale mondiale โ da email a home banking โ si basa su schemi crittografici simili. Se i quantum computer diventassero una minaccia reale, lโintero internet ne sarebbe coinvolto. Per questo motivo, team di ricerca, aziende e governi stanno lavorando da anni su crittografiaย post-quantistica.
๐ Due punti critici, due soluzioni
Bitcoin utilizza principalmente due elementi crittografici:ย SHA-256, per la prova di lavoro e la creazione dei blocchi, eย ECDSA, per le firme digitali delle transazioni. Entrambi potrebbero, in linea teorica, essere vulnerabili a un attacco quantistico. Ma come spiegato anche dallo stessoย Satoshi Nakamotoย in un post del 2010, il sistema puรฒ essere aggiornato.
La proposta รจ semplice: se e quando la crittografia diventasse obsoleta, si individua un punto della blockchain ancora valido, si sospendono temporaneamente le operazioni, si aggiorna il protocollo con algoritmi resistenti al quantum computing, e si riparte. Il tutto puรฒ avvenireย senza perdita di dati o fondi, e con ampio margine temporale, dato che la tecnologia quantistica non รจ ancora matura.

๐ก๏ธ Perchรฉ Bitcoin รจ giร pronto
Molti ancora pensano cheย Bitcoin sia immutabile, vecchio, o superato da tecnologie piรน nuove. In realtร Bitcoin รจ un software aggiornabile, come ogni altro sistema informatico. ร lento a cambiare per garantire massima sicurezza e stabilitร , ma puรฒ essere adattato quando necessario. Lo stessoย Adam Back, uno dei pionieri della crittografia e creatore della proof-of-work, ha dichiarato cheย giร oggi sarebbe possibile aggiornare Bitcoin per renderlo resistente ai computer quantistici.
Il motivo per cui non รจ ancora stato fatto รจ semplice:ย non ce nโรจ bisogno. Qualsiasi aggiornamento, specie uno cosรฌ delicato, viene eseguito solo quando strettamente necessario.
๐งฉ Lโequilibrio tra minaccia e opportunitร
La corsa al quantum computing va letta in modo bilanciato: da un lato, potrebbe un giorno rappresentare una minaccia; dallโaltro, stimola giร oggi la creazione di protocolli piรน sicuri, portando tutta la rete verso un futuroย piรน robusto e resistente. Bitcoin, in questo contesto, รจ una delle tecnologie meglio preparate ad affrontare il cambiamento, grazie a una community attenta, sviluppatori attivi e un codice pubblico che puรฒ evolversi.
Chi paventa unย โcrollo imminenteโย di Bitcoin per colpa del quantum computing non tiene conto dei tempi reali di sviluppo, nรฉ delle soluzioni giร pronte. Servono decenni per raggiungere un livello di potenza quantistica tale da rappresentare una vera minaccia. Bitcoin, nel frattempo, puรฒ evolversi e aggiornarsi in totale sicurezza.