🔐 L’importanza di conservare la seed phrase in modo sicuro
Quando si parla di criptovalute, uno degli aspetti fondamentali è la conservazione della seed phrase, ovvero quelle 12 o 24 parole che rappresentano l’unico vero accesso ai propri fondi. In molti all’inizio usano un semplice foglio di carta, ma questo metodo è estremamente vulnerabile a incendi, acqua, usura o errori di trascrizione.
📝 I limiti del supporto cartaceo
Come spiegato nel video, la carta non garantisce la durabilità necessaria per custodire il proprio patrimonio cripto. In caso di danni fisici o perdita, non esiste alcun modo per recuperare le chiavi. Per questo motivo diventa fondamentale scegliere un sistema di backup più resistente.

🔩 La capsula di metallo CryptoSteel
La prima soluzione mostrata è CryptoSteel, una capsula in acciaio che permette di comporre manualmente le parole tramite tessere incise con lettere. Nonostante la solidità del contenitore, emergono diversi svantaggi: il rischio di perdere le tessere, l’imprecisione nella lettura delle lettere maiuscole e minuscole, e la difficoltà nel mantenere l’ordine corretto delle parole, fondamentale per recuperare i fondi. Inoltre, se non si chiude bene il fermo finale, le tessere possono sparpagliarsi all’interno.
🛠️ Il sistema Sidor: la soluzione preferita
Rispetto al primo metodo, il Sidor offre una gestione più pratica grazie all’incisione diretta con punzoni su dischetti di metallo numerati. Ogni piastrina corrisponde a una parola e viene marcata sia con la posizione che con le lettere, così da evitare errori di ordine. Una volta punzonati, i dischetti vengono custoditi in una capsula metallica compatta, chiusa con un sigillo di sicurezza. Questo sistema è robusto, resistente a fuoco e corrosione, e facile da nascondere in luoghi sicuri.
📌 Consigli per l’uso e conclusioni
Come emerso, non importa quale sistema scegliate: è essenziale considerare dove nascondere la capsula e lasciare istruzioni chiare anche per eventuali eredi. Evitate di usare questi dispositivi ogni giorno: una volta salvate le parole, devono restare protette per sempre. Con un po’ di ingegno, è anche possibile realizzare un backup in metallo fai-da-te, ma chi preferisce una soluzione pronta e collaudata può puntare su dispositivi come il Sidor.