📱 Investire in ETF con lo smartphone
Nel mondo della finanza personale, costruire un piano di accumulo (PAC) in ETF rappresenta una delle soluzioni piĂą efficienti per chi desidera investire nel lungo periodo con costi contenuti e massima flessibilitĂ . Oggi vedremo insieme, passo dopo passo, come avviare, gestire e ribilanciare un piano di accumulo in ETF direttamente dal proprio smartphone, utilizzando la piattaforma XTB.
🔍 Primi passi con l’app XTB
Il primo step consiste nello scaricare l’applicazione XTB, disponibile per i principali sistemi operativi. Il video utilizza un conto demo per mostrare tutte le funzionalità in modo pratico. Una volta aperta l’app, si può cliccare sulla sezione “Portafoglio” e da lì accedere alla funzione dedicata al piano di accumulo.
Si entra così in una procedura guidata intuitiva che permette di impostare il proprio PAC in pochi semplici passaggi. La schermata iniziale mostra un punteggio di rischio: in base a questo parametro, l’app suggerisce ETF più o meno volatili. I filtri in alto permettono di selezionare la valuta di riferimento (euro, dollari o sterline), la valutazione Morningstar (consigliate quelle da 4 o 5 stelle) e l’opzione di reinvestimento automatico dei dividendi, utile per massimizzare l’interesse composto.
📊 Selezione e analisi degli ETF
Una volta impostati i filtri, viene generata una lista di ETF coerenti con le preferenze espresse. Ogni ETF è accompagnato da una scheda informativa che ne illustra la composizione, le performance storiche, il livello di rischio, le principali società incluse e l’esposizione settoriale e geografica.
Molto utile è anche l’indicazione delle commissioni. XTB, infatti, non applica commissioni di acquisto fino a 100.000 euro di controvalore investito, rendendo questa piattaforma tra le più competitive sul mercato per i piccoli e medi investitori.
Dopo aver selezionato gli ETF di interesse, si passa alla definizione delle percentuali di allocazione. Questo passaggio è estremamente flessibile: è possibile impostare la divisione manualmente o utilizzare l’opzione automatica che distribuisce equamente il capitale tra tutti gli ETF selezionati.
đź’Ľ SPONSOR DI OGGI: XTB
XTB è una piattaforma di trading avanzata ma semplice da usare, perfetta per investire in azioni, ETF reali e CFD su criptovalute, materie prime, forex e indici. Offre anche conti in più valute, zero costi di conversione e interessi sul saldo disponibile. Qui il link per registrarsi 👉 https://geolink.xtb.com/83DJ8
đź› Personalizzazione e ribilanciamento del piano
Una volta impostata la struttura del piano, l’app consente di nominarlo secondo il proprio obiettivo (pensione, acquisto auto, fondo emergenze). Dopo aver alimentato il PAC con una cifra iniziale, ad esempio 10.000 euro, l’app calcola automaticamente la suddivisione in base ai prezzi di mercato, tenendo conto dei multipli minimi richiesti per ogni ETF.
Una delle funzionalità più interessanti è il ribilanciamento automatico. Con il passare del tempo, le percentuali originarie possono alterarsi a causa delle diverse performance degli ETF. XTB permette con un semplice click di riequilibrare le percentuali, vendendo e acquistando quanto necessario per riportare l’allocazione al valore iniziale.
đź’» Controllo da desktop e monitoraggio avanzato
Tutto ciò che viene fatto sull’app è perfettamente sincronizzato anche con la versione desktop. Accedendo all’area clienti si possono visualizzare i propri piani di accumulo, monitorare l’andamento delle posizioni aperte e chiuse, i depositi e i prelievi effettuati e tutti i dati legati alla composizione del portafoglio.
Questa visione complessiva permette di avere sempre sotto controllo le proprie strategie, distinguendo ad esempio un PAC obbligazionario da uno azionario o uno settoriale (come intelligenza artificiale o robotica).
📚 Formazione e supporto
Per chi è agli inizi e vuole approfondire il funzionamento degli ETF, è disponibile una guida gratuita scaricabile dal canale Telegram di Marco Costanza. Il link è disponibile in descrizione sotto al video e permette di ricevere una panoramica semplice e concreta di tutto ciò che serve sapere per cominciare.