Shopping Cart
0

#5 | 🗝️ Passphrase ed il wallet segreto

Tempo di lettura: 3 minuti

👉🏻 Clicca qui per guardare la versione video su YouTube 👈🏻

Molti utenti credono che la seed phrase (le 12 o 24 parole) sia la fine della storia. In realtà, c’è un livello extra di sicurezza che quasi nessuno usa, ma che può salvarti i fondi in caso di furto della seed: la passphrase.

Episodio 5 di 10 della serie sulla crittografia Bitcoin. Recupera qui gli altri episodi della serie 👉🏻 Caccia al tesoro


🤔 Cos’è la passphrase?

La passphrase è una “13ª parola” (o 25ª se hai 24 parole) che metti alla fine della tua seedphrase.

Non è inclusa nella tua seed, la scegli tu e per essere più precisi non dev’essere per forza una “parola”, nel senso che non dev’essere per forza di senso compiuto, immaginala più come una “password”.

La seedphrase di 12 parole:

abaco abaco abaco abaco abaco abaco abaco abaco abaco abaco abaco abete

E la seedphrase di 13 parole:

abaco abaco abaco abaco abaco abaco abaco abaco abaco abaco abaco abete ciao

Conducono a wallet completamente diversi, che non c’entra nulla l’uno con l’altro.

Immagina che qualcuno trovi la tua seed perchè l’hai conservata male o perchè ti sta derubando:

  • Senza passphrase, quella persona ha accesso diretto a tutti i tuoi fondi.
  • Con una passphrase, non può fare nulla. Anche con tutte le 12 parole giuste, vedrà un wallet vuoto, a meno che non conosca anche la tua passphrase.

È come avere una cassaforte dentro la cassaforte.


💡 Come scegliere una buona passphrase

  1. Non usarne una ovvia: niente date di nascita, nomi, frasi corte.
  2. Almeno 6-8 parole casuali, oppure una frase inventata lunga (es. “UvaDeIleCollineAlTramonto!2025”).
  3. Scrivila e conservala lontana dalla tua seed, oppure memorizzala molto bene.
  4. Evita di salvarla in digitale, per lo stesso motivo per cui non salvi la seed.

Fai molta attenzione perchè la passphrase è critica!

  • Se la dimentichi, perdi l’accesso ai fondi.
  • Non esiste “recupero” o supporto tecnico.
  • Serve un backup sicuro, gestito con la stessa attenzione della seed.
  • Protezione avanzata: anche se la seed viene rubata o fotografata.
  • Wallet “decoy”: puoi lasciare una piccola somma in un wallet senza passphrase (per confondere un ladro), mentre i fondi veri sono nel wallet con passphrase.
  • Flessibilità: puoi creare più wallet (ognuno con una passphrase diversa) senza cambiare seed.
Clicca sull’immagine per acquistare il tuo BitBox02

🎣 Il concetto di wallet “decoy”

Un wallet decoy (o “portafoglio esca”) è una strategia avanzata di sicurezza che sfrutta la passphrase per creare due livelli di portafogli con la stessa seed:

  • Wallet principale: protetto da una passphrase forte, contiene i tuoi veri fondi.
  • Wallet senza passphrase: vuoto o con una somma simbolica di BTC, da usare come “facciata”.

Immagina uno scenario di furto fisico o coercizione (es. una persona ti costringe a “sbloccare” il wallet).

Con un wallet decoy puoi:

  • Mostrare la seed senza passphrase, che sembra essere quella “reale”.
  • Mostrare pochi satoshi (o niente), facendo credere che sia il tuo portafoglio principale.

Il ladro non ha alcun modo di sapere che esiste un secondo wallet, nascosto dietro la passphrase, perché:

  • Ogni combinazione seed + passphrase crea un set di chiavi completamente diverso.
  • Non c’è alcun indizio o “etichetta” che riveli l’esistenza di un livello protetto.

Questa tecnica si chiama “security through plausible deniability”: puoi negare l’esistenza di altri fondi perché, anche mostrando la seed, non c’è modo di dimostrare che esistano altri wallet segreti collegati.


♻️ Flessibilità e multi-wallet

La passphrase ti permette di usare una singola seed per generare infiniti wallet indipendenti, ognuno con la propria “identità”:

  • Passphrase “lavoro” → wallet A (per attività professionali).
  • Passphrase “risparmi2025!” → wallet B (per risparmio a lungo termine).
  • Passphrase “emergenza” → wallet C (per fondi di backup).

È come avere più conti bancari segreti, tutti protetti da un “master key” (la seed) ma accessibili solo conoscendo la giusta passphrase.


🔏 Come si imposta su BitBox02 (e altri hardware wallet)

Impostare una passphrase è semplice. In questo video ti mostro passo passo come attivarla sul BitBox02.

⚠️ ATTENZIONE ⚠️ Il video è di qualche anno fa, quindi alcune cose sono leggermente cambiate. Questo non compromette comunque il tutorial o le informazioni contenute nel video. Ecco una lista dei cambiamenti avvenuti in questi anni:

  • È uscito il nuovo BitBox02 Nova che è compatibile con iPhone ed iPad

📌 Prossimo episodio

La tua seed da 12 parole è solo l’inizio. L’aggiunta della 13esima parola la ciliegina sulla torta. Nel prossimo episodio scopriamo come, da quella piccola frase, Bitcoin genera infiniti indirizzi.


Episodio 5 di 10 della serie sulla crittografia Bitcoin. Recupera qui gli altri episodi della serie 👉🏻 Caccia al tesoro

🤬 La parola di oggi è: 5. surgelato

Flash News

Articoli correlati