🏠 Cos’è la leva finanziaria: l’esempio del mutuo
La leva finanziaria è uno strumento che ti permette di operare con più denaro rispetto a quello realmente posseduto. Un esempio classico è il mutuo per l’acquisto di una casa: se versi un anticipo di 20.000€ per ottenere un mutuo da 200.000€, stai operando in leva 10. Hai usato una piccola parte del tuo capitale per controllare un bene molto più grande.
📈 Leva nei mercati finanziari
Nei mercati finanziari, il principio è simile: puoi aprire una posizione più grande del tuo capitale reale. Se compri un Bitcoin con leva 10, puoi muovere il valore di 10 BTC anche se ne possiedi solo uno. In questo modo, un movimento del 10% nel prezzo genera un guadagno (o perdita) del 100% sul tuo capitale iniziale. Questo amplifica le opportunità, ma anche i rischi.
💸 Rischi e liquidazioni: attenzione ai margini
Utilizzare la leva non è gratuito: c’è sempre un costo, che sia in forma di interesse o rischio operativo. Quando sei molto esposto in leva, il broker non aspetta che tu finisca i soldi per liquidarti. Se il prezzo scende anche solo del 10%, potresti perdere tutto. Il sistema di margin call e liquidazione automatica serve proprio a tutelare il broker da insolvenze improvvise.
🏦 Prestare criptovalute e guadagnare interessi
Quando depositi criptovalute su un exchange, spesso ti viene offerta una rendita passiva. Questo accade perché l’exchange utilizza i tuoi fondi per prestarli a chi opera in leva. Chi prende in prestito i tuoi BTC o USDT paga una commissione, e parte di questa viene riconosciuta a te. Tuttavia, esiste un rischio: il tuo capitale è esposto indirettamente alla volatilità di chi opera con leva.
📉 La vendita allo scoperto spiegata semplice
Lo short selling funziona in modo simile alla leva: tu vendi un asset che non possiedi. Prendi in prestito ad esempio 1 Bitcoin quando vale 100.000€, lo vendi, e speri di ricomprarlo più tardi a un prezzo più basso. In quel momento lo restituisci e incassi la differenza. Anche qui paghi un interesse per il prestito, e sei esposto al rischio che il prezzo salga invece di scendere.
⏳ Quanto dura un’operazione in leva?
La durata dell’operazione dipende dallo strumento usato: futures, perpetual, opzioni o altri derivati. Alcuni contratti hanno scadenze prefissate, altri no. Ma l’effetto della leva è sempre immediato e continuo: il tuo capitale è esposto fino a che non chiudi la posizione o vieni liquidato.