Shopping Cart
0

RGB v0.11.1 è Operativo: Introduzione degli Asset Tokenizzati su Bitcoin e Lightning

Tempo di lettura: 2 minuti

17 luglio 2025 – L’uscita ufficiale di RGB v0.11.1 è ora attiva sul mainnet di Bitcoin, segnando un nuovo capitolo nell’evoluzione di Bitcoin: la gestione di asset tokenizzati e contratti programmabili, tutto mantenendo l’ecosistema Bitcoin.

RGB permette a chiunque di creare, inviare e gestire asset digitali, inclusi stablecoin, NFT e token comunitari, direttamente su Bitcoin e sulla Lightning Network. Questo consente di ampliare l’uso di Bitcoin senza compromessi sui suoi principi fondamentali: decentralizzazione, privacy e custodia autonoma.

RGB è progettato per eliminare la necessità di parti terze fidate, federazioni, validatori e coordinatori. Gli asset sono ancorati a Bitcoin e validati fuori dalla catena tramite validazione lato client – garantendo privacy e scalabilità senza compromettere la fiducia.

Con RGB attivo, gli sviluppatori possono:
– Emettere i propri token e asset digitali su Bitcoin;
– Trasferirli in modo sicuro e privato;
– Costruire contratti programmabili senza dipendere da terze parti;
– Utilizzare Lightning per trasferimenti di asset rapidi e a basso costo;
– Evitare rischi di piattaforma rimanendo completamente all’interno dell’ecosistema Bitcoin.

Questa release apre le porte a una nuova generazione di wallet, mercati, app e protocolli, tutti alimentati da Bitcoin e sotto il controllo totale degli utenti.

Il 14 luglio 2025 è stata annunciata la formazione della RGB Protocol Association, un’iniziativa collaborativa supportata da importanti attori come Bitfinex, Fulgur Ventures, Plan B Network, e molti altri. L’associazione mira a accelerare lo sviluppo e l’adozione della tecnologia RGB nel mondo.

Questa innovazione promette di trasformare il modo in cui gli asset digitali sono gestiti e scambiati, ampliando le capacità di Bitcoin.

Flash News

Articoli correlati