Shopping Cart
0

El Salvador approva la rielezione presidenziale indefinita

Tempo di lettura: < 1 minuto

El Salvador ha approvato recentemente la possibilità di una rielezione presidenziale indefinita, un cambiamento significativo nel panorama politico del paese. Questa decisione è stata sancita dall’Assemblea Legislativa, controllata dal partito di governo, aprendo le porte al presidente Nayib Bukele per un possibile secondo mandato consecutivo.

L’iniziativa legislativa è stata accolta con entusiasmo dai sostenitori di Bukele, i quali vedono in lui un simbolo di stabilità e sviluppo per il paese. Tuttavia, ha sollevato preoccupazioni e critiche da parte di gruppi di opposizione e organizzazioni per i diritti umani, che temono un ritorno al passato autoritario.

Il provvedimento modifica la precedente disposizione costituzionale che limitava la presidenza a un solo mandato di cinque anni senza rielezione immediata. Secondo i critici, la decisione potrebbe mettere a rischio l’equilibrio democratico, un concetto sottolineato anche dalle Nazioni Unite, che promuovono principi democratici e rotazione del potere.

Questo cambiamento legislativo rappresenta un ulteriore passo nella direzione delle politiche sviluppate dal Presidente Bukele, che già nel 2021 aveva adottato il Bitcoin come moneta legale, generando molta attenzione a livello internazionale.

Resta da vedere come questo influsso politico si evolverà nei prossimi anni, ma è chiaro che El Salvador è in un periodo di trasformazione significativa, con potenziali ripercussioni sulla sua democrazia e sfera economica.

Flash News

Articoli correlati