Il Senatore delle Filippine, Bam Aquino, ha proposto l’uso della blockchain per migliorare la trasparenza del bilancio nazionale del Paese. La tecnologia blockchain, nota per la sua capacità di garantire la sicurezza e l’immutabilità dei dati, potrebbe rivoluzionare il modo in cui vengono gestite e monitorate le spese governative.
In un contesto di crescenti richieste di responsabilità da parte dei funzionari pubblici, Aquino ritiene che l’adozione della blockchain possa aiutare a prevenire la corruzione e migliorare la fiducia del pubblico nei confronti delle istituzioni governative. La proposta potrebbe rendere i procedimenti di stanziamento dei fondi più aperti e accessibili.
Aquino, da tempo sostenitore dell’innovazione tecnologica, crede che le Filippine possano essere un leader nella regione per l’adozione di tecnologie emergenti, sfruttando un ecosistema tecnologico in rapida crescita. Egli ha sottolineato l’importanza di una regolamentazione adeguata per facilitare il passaggio alle nuove tecnologie senza compromettere la sicurezza e la privacy dei dati.
La proposta ha già suscitato interesse tra i legislatori e potrebbe portare ad ulteriori dibattiti sulla modernizzazione delle pratiche fiscali del governo. Questo sforzo riflette una tendenza globale verso l’uso di tecnologie digitali avanzate per migliorare la governance.
Promuovendo l’adozione della blockchain, Aquino spera di stabilire un precedente per l’innovazione tecnologica nel settore pubblico, contribuendo a gettare le basi per un governo più trasparente e responsabile.