I messaggi mancanti di Gensler sotto esame
Una nuova controversia scuote la Securities and Exchange Commission (SEC) americana: un gruppo di legislatori repubblicani sta conducendo un’indagine sui messaggi di testo cancellati dal cellulare di servizio dell’ex presidente Gary Gensler 📱. L’inchiesta nasce da dubbi sollevati a settembre dall’Office of Inspector General della SEC (OIG), che ha messo in discussione la trasparenza e l’integrità dell’ex numero uno dell’agenzia durante il suo mandato (2021-2025).
A confermare l’iniziativa è stato il presidente della House Financial Services Committee, French Hill, in una lettera indirizzata all’attuale capo della SEC, Paul Atkins. Nella missiva, Hill spiega che la Commissione della Camera sta ora lavorando con l’OIG per chiarire la situazione e verificare l’esistenza di eventuali responsabilità interne 👉🏻. In gioco c’è l’affidabilità di una delle più importanti autorità di vigilanza finanziaria degli Stati Uniti.
Accuse di doppio standard nella gestione della trasparenza
La lettera è firmata anche da importanti membri del Congresso come Ann Wagner, Dan Meuser e Bryan Steil, che accusano Gensler di un pericoloso doppio standard⚖️: mentre la SEC sotto la sua guida ha sanzionato duramente diverse aziende per cattiva gestione della documentazione, lo stesso Gensler avrebbe violato i criteri che lui stesso imponeva.
Nel 2023, la SEC ha incassato oltre 400 milioni di dollari in multe da parte di società finanziarie, ritenute colpevoli di non aver conservato correttamente documenti e comunicazioni. Ora, però, i messaggi cancellati dal dispositivo di Gensler gettano ombre su questi provvedimenti. “Sembra che l’ex presidente Gensler abbia imposto alle aziende uno standard che la sua stessa agenzia non rispettava”, si legge nella lettera dei Repubblicani 🧐.
La responsabilità del dipartimento IT della SEC
Secondo quanto riportato dall’OIG, l’episodio sarebbe causato da una politica di cancellazione automatica dei dati poco chiara, implementata dal dipartimento IT della SEC. Questo ha portato all’eliminazione di tutto il contenuto del telefono di Gensler️⃣, inclusi SMS inviati e ricevuti tra ottobre 2022 e settembre 2023.
Le indagini rivelano inoltre che il problema è stato aggravato da una gestione inefficace delle modifiche tecniche, dalla mancanza di dispositivi di backup adeguati, dalla disattenzione agli avvisi di sistema e da vari difetti nel software utilizzato, che non sono stati prontamente risolti ❌. In sostanza, un mix pericoloso di errori tecnici e di governance.
Messaggi fondamentali sul settore crypto forse persi per sempre
I dettagli più allarmanti riguardano il contenuto dei messaggi cancellati: alcuni sarebbero legati alle azioni di enforcement della SEC contro società attive nel settore delle criptovalute. Queste includevano decisioni strategiche su quando e come portare avanti procedimenti contro piattaforme e fondatori di aziende crypto ⚒️.
La perdita di queste comunicazioni complica le possibilità di ricostruire in modo affidabile il processo decisionale dell’ente in un ambito già altamente contestato. Molti operatori del mercato crypto accusano da tempo Gary Gensler di aver guidato una campagna aggressiva, sotto mandato dell’amministrazione Biden, per limitare l’accesso ai servizi bancari da parte delle aziende crypto e ostacolare la crescita del settore 🚫.
Un momento delicato per la sicurezza e credibilità della SEC
L’indagine arriva in un periodo complesso per l’agenzia, recentemente finita nell’occhio del ciclone per un grave incidente di sicurezza informatica: nel gennaio 2024, un hacker è riuscito a violare l’account X (ex Twitter) ufficiale della SEC, annunciando falsamente l’approvazione degli ETF su Bitcoin spot 🧑💻. Un attacco che ha scosso la fiducia del pubblico e dei mercati verso l’ente di regolamentazione.
Ora, con l’indagine sui messaggi cancellati e le accuse di parzialità nella gestione delle comunicazioni, la SEC si trova a dover difendere non solo le proprie decisioni ma anche la propria legittimità operativa agli occhi del Congresso e degli investitori 🙈.