Shopping Cart
0

Trump annuncia dazi del 30% su UE e Messico

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l’imposizione di dazi del 30% sulle importazioni provenienti dall’Unione Europea e dal Messico, con effetto a partire dal 1° agosto 2025. Questa decisione segue settimane di negoziati infruttuosi con questi partner commerciali chiave. L’annuncio è stato fatto attraverso lettere inviate alla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e al presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, pubblicate sulla piattaforma Truth Social.

L’Unione Europea e il Messico hanno risposto definendo i dazi “ingiusti e destabilizzanti”, impegnandosi comunque a proseguire le trattative con gli Stati Uniti per raggiungere un accordo commerciale più ampio prima della scadenza di agosto. Questa mossa rappresenta un’escalation nella guerra commerciale che ha già suscitato preoccupazioni tra gli alleati statunitensi e ha scosso gli investitori.

Inoltre, Trump ha inviato lettere simili ad altri 23 partner commerciali, tra cui Canada, Giappone e Brasile, imponendo tariffe che variano dal 20% al 50%, oltre a un dazio del 50% sul rame. Il presidente ha specificato che il tasso del 30% è “separato da tutti i dazi settoriali”, indicando che queste tariffe si aggiungono a eventuali dazi già esistenti su specifici settori.

Questa politica protezionistica mira a ridurre il deficit commerciale degli Stati Uniti e a proteggere le industrie nazionali, ma rischia di innescare ritorsioni da parte dei partner commerciali colpiti, con possibili ripercussioni sull’economia globale.

Flash News

Articoli correlati